Disfunzione erettile: come intervenire?
Summary


Disfunzione erettile: come intervenire?

Fallimento, impotenza ... Questi termini rimangono tabù. Tuttavia, la disfunzione erettile è più comune di quanto pensiamo. Indipendenti o cronici, i nostri partner preferiscono essere tranquilli piuttosto che trovare una soluzione che esiste! Andiamo in giro la domanda.

Cos'è un disturbo dell'erezione?

Il termine disfunzione erettile è stato sostituito da quello di impotenza, che è stato considerato troppo peggiorativo. Un disturbo dell'erezione è definito come la difficoltà di ottenere e / o mantenere un'erezione necessaria per un rapporto sessuale soddisfacente. Se questo è successo solo una volta al tuo uomo, non farti prendere dal panico. La disfunzione erettile è menzionata solo se la disabilità si ripete e dura più di 3 mesi.

Per sapere: l'eiaculazione precoce o l'infertilità non fanno parte della disfunzione erettile.

Alcuni numeri

La disfunzione erettile di solito colpisce gli uomini con più di 40 anni. Quasi 3 milioni di uomini in Francia devono affrontare questo problema che interrompe la loro vita sessuale in modo cronico. Ma questo non interessa solo i più grandi. Quasi il 40% degli uomini tra i 25 ei 40 anni ha già avuto un guasto. Vera disfunzione o stanchezza, gli uomini finiscono sempre per mettere in discussione la loro virilità.

Le cause di questa disfunzione

Cause organiche

- Ormonale: dopo 50 anni, una carenza di testosterone favorisce la disfunzione erettile.

- Neurologico: riguarda uomini con sclerosi multipla, paraplegia o ictus. Ma anche quelli che hanno il diabete o sono stati sottoposti a prostatectomia. Queste malattie spesso portano a una rottura della connessione tra il cervello e il pene.

- Vascolare: tutte le malattie cardiovascolari causano disturbi erettili poiché causano insufficiente riempimento del corpo cavernoso del pene. Ad esempio: ipertensione, alcol, tabacco, obesità, stile di vita sedentario.

- Farmaci: alcuni trattamenti causano disfunzioni. Questo è il caso di antidepressivi, neurolettici, trattamenti ormonali, antiipertensivi, anticonvulsivanti.

Cause psicologiche

- Individui: sono legati a stress, ansia, stanchezza, depressione, paura di non assicurare.

- Relazionale: sono collegati a possibili conflitti all'interno della coppia, a una separazione, a un atteggiamento negativo del partner.

Come reagire in caso di guasto?

Adotta l'atteggiamento positivo! Non pensare immediatamente che questi problemi derivino dai suoi sentimenti o dal suo desiderio nei tuoi confronti. Spetta a te minimizzare la situazione senza mettere in dubbio la sua virilità. Per superare le sue difficoltà, la comunicazione dovrà essere sostituita. Dimostra che stai cercando soluzioni per due! Prima di consultare, puoi provare nuovi giochi in cui il sesso del tuo partner non è essenziale, come massaggi, carezze o baci. Gli permetteranno di concentrarsi sulle sensazioni del suo corpo e quindi rilassarsi più facilmente ... Se i problemi persistono, consulti il medico.

Che indirizzo ?

- Al suo generalista: è il primo interlocutore ad andare a vedere. E anche se il tuo partner è imbarazzato a confidare con il suo medico, dovresti incoraggiarlo a consultare. Alcune disfunzioni erettili possono talvolta rivelare malattie più gravi. Durante la consultazione, il medico chiede al paziente la frequenza dei disturbi e la sua storia clinica, quindi passa all'esame clinico dei genitali esterni e della prostata. Ulteriori esami possono essere richiesti. A seconda del trattamento, può indirizzarti a un urologo o un andrologo.

- Un sessuologo: la professione è ancora poco conosciuta e mal definita in Francia, quindi è necessario informarsi in anticipo per evitare di cadere su un ciarlatano. Se il tuo sessuologo non è un medico, suggerirà diverse soluzioni: consulenza, psicoterapia individuale o di coppia.

  • Epidemiologia della DE

    disfunzione erettile è un problema medico significativo e comune. Recenti studi epidemiologici suggeriscono che circa il 10% degli uomini di età compresa tra 40 e 70 anni presenta una disfunzione erettile grave o completa, definita come l'incapacità totale di raggiungere o mantenere erezioni sufficienti per la prestazione sessuale. Un ulteriore 25% [...]

  • Chi non dovrebbe usare trattamenti ED non orali?

    Caverject, MUSE, Vitaros e Viridal, sebbene non abbiano tutti le stesse forme. Ad esempio, Caverject e Viridal sono diretti direttamente nel pene, Vitaros viene applicato come crema al pene e MUSE è una supposta uretrale (posta all'interno del pene). Pertanto, le controindicazioni (interazioni con condizioni preesistenti) saranno spesso diverse tra [...]

  • Priligy Generico Prezzo (Dapoxetine)-30mg/60mg in Italia senza ricetta.

    tende ad essere quella che può rovinare completamente l'umore. Virtual Medical Center riferisce che l'eiaculazione precoce è in realtà considerata una disfunzione sessuale maschile. Ciò si verifica quando un uomo non ha la capacità di controllare la propria eiaculazione. È stato riferito che se un uomo eiacula entro due minuti dalla penetrazione, [...]